Abstract - The aim of this paper is to explore the ‘literary’ in literary translation. It begins with a discussion of what makes a text literary, focussing on some very famous literary works which did not (and indeed do not) necessarily fit what is generally considered the literary canon. The features that translators should identify when first reading a text, on the look-out for potential literary value, are then outlined. These features are both textual (covering non-casual language, rhetorical features and equivalences) and contextual (connotations, implicatures, intratextual and culture-bound associations). The paper then discusses changing translation theory and practice, in particular illustrating points with comments made by translators and theorists in this book and elsewhere. Importance is also given to the profession itself, to literary translator beliefs about their role, the changing importance of the model reader and to changing beliefs about accepted style, making reference also to results of a global survey recently carried out on the subject. Riassunto -L’articolo si propone di esplorare il “letterario” nella traduzione letteraria. Si parte da una discussione di ciò che rende letterario un testo, facendo riferimento ad alcune opere letterarie molto famose che non rientravano (e non rientrano tuttora) in ciò che viene generalmente ritenuto il canone letterario. Si definiscono, poi, gli aspetti che i traduttori dovrebbero individuare leggendo un testo per la prima volta nella prospettiva di ricerca di un potenziale valore letterario. Tali aspetti sono sia testuali (il linguaggio ‘non casuale’, le figure retoriche e le equivalenze) sia contestuali (connotazioni, implicature, associazioni intratestuali e legate alla cultura). L’articolo discute, poi, l’evolversi della teoria e pratica della traduzione, illustrando in particolare alcuni punti commentati da traduttori e teorici di questo volume e al di fuori. Si sottolinea inoltre l’importanza della professione del traduttore e della percezione che il traduttore letterario ha del proprio ruolo, mettendo in evidenza come l’importanza del lettore modello e dei valori relativi a uno stile condiviso stia cambiando, facendo anche riferimento ai risultati di una recente intervista globale sull’argomento.
展开▼
机译:摘要-本文旨在探讨文学翻译中的“文学”。首先讨论什么使文本文学成为主流,着眼于一些非常著名的文学作品,这些文学作品不一定(而且实际上并不一定)适合通常被认为是文学经典的作品。然后概述了翻译人员在初读文本时应识别的潜在文学价值的特征。这些特征既是文本的(涵盖非偶然的语言,修辞特征和对等的)又是上下文的(内涵,含意,文本内和文化相关联)。然后,本文讨论了不断变化的翻译理论和实践,尤其是用翻译者和理论家在本书及其他地方所发表的评论来说明要点。也要重视专业本身,文学翻译对其角色的信念,典范读者的重要性的变化以及对接受风格的信念的变化,同时也要参考最近对该主题进行的一项全球调查的结果。 Riassunto -L'articolo si propone di esplorare il“ letterario” nella traduzione letteraria。在城市中进行讨论,并在城市中以普通话或普通话在英语中操作字母和字母(或字母)。您可以从以下几个方面分别获得法律意见和建议: Tali aspetti sono sia testuali(il linguaggio'non Casuale',le Figure retoriche e le equivalenze)sia Competitionuali(connotazioni,implicature,associazioni intratestuali elegate all cultura)。 L'articolo Discute,poi,l'evolversi della teoria e pratica della traduzione,illustrando参与了特别的问题卷和al di fuori。您可以在电子杂志中找到自己的名字,也可以在电子杂志中找到自己的名字。环球新闻网
展开▼