Knick Knacks è la proposta di Darbyshire per il programma di interventi pubblici e temporanei destinati al quarto plinto di Trafalgar Square a Londra. Il concept riprende una cartolina natalizia realizzata dallo stesso artista per il quotidiano “The Guardian” e vuole trasformare la monumentale base scultorea in una mensola che rimandi a uno spazio domestico. Darbyshire presenta otto sculture in schiuma di poliuretano colorata, riproduzioni a scala differente di oggetti domestici: rispettivamente le statue in miniatura di un bulldog, un uccello e di una figura storica, una corona, un modello di unʼautovettura Mini, un bicchiere, il profilo in metallo di unʼanatra e un telefono. Gli otto elementi sarebbero scansionati in 3d e modellati a partire dagli originali, di cui lʼartista allega le foto, stampati con un CNC router in schiuma di poliuretano, laminati in fibra di vetro e quindi cromati e resi impermeabili. Lʼunico elemento trasparente sarebbe realizzato allo stesso modo ma con specifiche resine.Lʼinstallazione è una riflessione su due sentimenti legati alla contemporaneità, il “vuoto” e la “nostalgia”, e in particolare una nostalgia che si esprime attraverso la riproduzione di oggetti che rispetto agli originali cercano di mascherare alcuni valori che in questi stessi erano presenti e che rimangono in qualche modo presenti sotto la superficie: “From the pop to the patriotic and the colonial to the kitsch”. Una composizione con diversi tempi di lettura e vari strati, che si presenta apparentemente ironica ma che in realtà rimanda ad aspetti più oscuri dellʼidentità nazionale, attraverso “una sorta di meccanismo di ʻseduzione e repulsioneʼ che mantiene le sue critiche ben al di sotto della superficie”.Il progetto non è stato selezionato.
展开▼