首页> 外文OA文献 >ANALISI E SVILUPPO DI UN SETUP SPERIMENTALE PER LA DETERMINAZIONE DELLA TENACITÀ A FRATTURA A MODO II NEI MATERIALI COMPOSITI E IBRIDI
【2h】

ANALISI E SVILUPPO DI UN SETUP SPERIMENTALE PER LA DETERMINAZIONE DELLA TENACITÀ A FRATTURA A MODO II NEI MATERIALI COMPOSITI E IBRIDI

机译:复合材料与混杂材料断裂Ⅱ夹具测定实验装置的分析与开发

代理获取
本网站仅为用户提供外文OA文献查询和代理获取服务,本网站没有原文。下单后我们将采用程序或人工为您竭诚获取高质量的原文,但由于OA文献来源多样且变更频繁,仍可能出现获取不到、文献不完整或与标题不符等情况,如果获取不到我们将提供退款服务。请知悉。

摘要

Il presente lavoro di Tesi si propone a compimento del percorso previsto dal Ciclo XXVI del corso di Dottorato di Ricerca in Ingegneria Civile e Ambientale – Indirizzo Materiali – seguito durante il triennio Gennaio 2013- Dicembre 2015 presso l’Università degli Studi di Palermo.udL’elaborato si sviluppa in due principali sezioni. Dopo un’introduzione all’argomento affrontato, nella prima parte del lavoro, viene analizzato, sia sperimentalmente che numericamente, un setup tipicamente utilizzato nell’industria aeronautica per la caratterizzazione delle delaminazione a MODO II nei materiali compositi (Transverse Crack Tensile test – TCT-test). udA partire dai risultati ottenuti dalle analisi preliminari, considerate le problematiche riscontrate nella configurazione classica, viene proposta una geometria alternativa per lo studio del cedimento per delaminazione da taglio nei laminati compositi e nei materiali ibridi. udI dati ottenuti dalle campagne sperimentali sono corredati dalla presentazione delle tecniche di indagine utilizzate per la valutazione a campo intero delle deformazioni e delle tensioni (Digital Image Correlation – DIC – e Thermoelastic Stress Analysis – TSA –), nonché dalla descrizione dei modelli analitici e metodi numerici applicati. udI risultati ricavati dalle campagne sperimentali sono discussi e dimostrano che le modifiche apportate per ottenere la nuova configurazione proposta permettono di eseguire prove di caratterizzazione della delaminazione a MODO II per i materiali compositi. udTramite simulazione numerica e applicazione di un algoritmo di orthotropic rescaling, infine, le conclusioni vengono generalizzate tenendo conto della variabilità delle condizioni di ortotropia dei materiali.

著录项

  • 作者

    Scalici T.;

  • 作者单位
  • 年度 100
  • 总页数
  • 原文格式 PDF
  • 正文语种 ita
  • 中图分类

相似文献

  • 外文文献
  • 中文文献
  • 专利

客服邮箱:kefu@zhangqiaokeyan.com

京公网安备:11010802029741号 ICP备案号:京ICP备15016152号-6 六维联合信息科技 (北京) 有限公司©版权所有
  • 客服微信

  • 服务号