首页> 外文OA文献 >Development and characterization of catalysts for electrolytic hydrogen production and chlor–alkali electrolysis cells
【2h】

Development and characterization of catalysts for electrolytic hydrogen production and chlor–alkali electrolysis cells

机译:电解制氢和氯碱电解槽催化剂的开发与表征

代理获取
本网站仅为用户提供外文OA文献查询和代理获取服务,本网站没有原文。下单后我们将采用程序或人工为您竭诚获取高质量的原文,但由于OA文献来源多样且变更频繁,仍可能出现获取不到、文献不完整或与标题不符等情况,如果获取不到我们将提供退款服务。请知悉。

摘要

Gli argomenti di questa tesi hanno riguardato l’elettrolisi cloro-soda e l’elettrolisi dell’acqua mediante sistemi basati su membrane a scambio protonico (PEM).udud•Elettrolisi cloro-soda.udIl cloro è oggi essenzialmente ottenuto mediante i processi industriali di elettrolisi di cloro-soda ed, in minore quantità, dall’elettrolisi dell’acido cloridrico. Il principale problema di questi processi è l’elevato consumo di energia elettrica che, solitamente, rappresenta una parte sostanziale del costo totale di produzione. Per l’ottimizzare di tale processo è necessario, quindi, ridurre il consumo energetico. La sostituzione del tradizionale catodo ad evoluzione di idrogeno, con un elettrodo a diffusione gassosa ad ossigeno, comporta una nuova reazione che riduce il potenziale termodinamico di cella e questo si traduce in un risparmio energetico del 30-40%. udL’attività di ricerca è stata indirizzata verso lo studio di elettrodi a diffusione gassosa per la reazione di riduzione di ossigeno con particolare attenzione all’analisi superficiale e morfologica degli elettrocatalizzatori. In particolare l’attenzione è stata focalizzata sui fenomeni di deattivazione che coinvolgono questo tipo di elettrodi. Test di durata sono stati condotti sugli elettrodi in cella cloro-soda. Analisi di tipo comparativo sugli stessi sono state condotte, prima e dopo il loro funzionamento, nelle condizioni operative di interesse. La superficie degli elettrodi è stata analizzata mediante microscopio elettronico a scansione e spettroscopia fotoelettronica a raggi X. Analisi di bulk sono state effettuate mediante diffrattometria a raggi X ed analisi termogravimetrica.udud•Elettrolisi dell’acqua (PEM).udL’idrogeno può essere prodotto a partire da sorgenti energetiche rinnovabili come fotovoltaico, eolico mediante l’elettrolisi dell’acqua. In particolare, l’elettrolisi, mediante l’utilizzo di un elettrolita polimerico (PEM), è considerata una promettente metodologia per la produzione di idrogeno, alternativa al convenzionale processo di elettrolisi il cui elettrolita è un liquido alcalino, altamente tossico e corrosivo. Un elettrolizzatore PEM possiede certamente dei vantaggi confrontato con il classico processo alcalino in termini di semplicità, sicurezza ed alta efficienza energetica. Questo sistema utilizza la già affermata tecnologia delle celle a combustibile ad elettrolita polimerico. Sfortunatamente il processo di scissione elettrochimica dell’acqua è associata ad un elevato consumo energetico, principalmente dovuto agli alti sovrapotenziali nella reazione anodica di evoluzione di ossigeno. Risulta quindi di fondamentale importanza trovare elettrocatalizzatori per l’evoluzione di ossigeno ottimali in modo da minimizzare le perdite. udIl platino è utilizzato al catodo per la reazione di evoluzione di idrogeno (HER) e gli ossidi di iridio o rutenio sono usati all’anodo per la reazione di evoluzione di ossigeno (OER). Questi ossidi metallici sono richiesti perché, confrontati al platino metallico, offrono alta attività catalitica, una migliore stabilità a lungo termine ed una minore perdita di efficienza dovuta alla corrosione o all’inquinamento.udIl lavoro è stato principalmente indirizzato verso: 1) la sintesi e caratterizzazione di anodi a base di RuO2 e IrO2; 2) la sintesi di supporti conduttori a base di subossidi di titanio con alta area superficiale. ud1)Catalizzatori nanostrutturati a base di RuO2 e IrO2 sono stati preparati mediante un processo colloidale a 100°C; gli idrossidi così ottenuti sono stati calcinati a differenti temperature. L’attenzione è stata focalizzata sugli effetti che il trattamento termico produce sulla struttura cristallografica e sulla dimensione delle particelle di questi catalizzatori e come queste proprietà possono influenzare le performance degli elettrodi per la reazione di evoluzione di ossigeno. Caratterizzazioni elettrochimiche sono state fatte mediante curve di polarizzazioni, spettroscopia d’impedenza, e misure di crono-amperometria. ud2)Una nuova metodologia di sintesi per la preparazione dei subossidi di titanio con fase Magneli (TinO2n-1) è stata sviluppata. Le caratteristiche di questi materiali sono state valutate sotto condizioni operative, in elettrolizzatori di tipo SPE, e confrontate con la polvere commerciale Ebonex. La stessa fase attiva a base di IrO2 è stata usata, come elettrocatalizzatore, per entrambi i sistemi.
机译:本论文的主题涉及氯苏打电解和通过基于质子交换膜(PEM)的系统进行水电解。 Ud ud•氯苏打电解。氯苏打电解的工业过程,并在较小程度上通过盐酸的电解。这些过程的主要问题是电耗高,通常占总生产成本的很大一部分。为了优化该过程,因此有必要减少能耗。用氧气扩散电极代替传统的析氢阴极,涉及到一种新反应,该反应降低了电池的热力学势能,从而节省了30-40%的能量。 ud该研究活动旨在研究用于氧还原反应的气体扩散电极,尤其要注意电催化剂的表面和形态分析。特别地,注意力已经集中在涉及这种类型的电极的失活现象上。在氯碱电池电极上进行了耐久性测试。在操作之前和之后,在感兴趣的操作条件下对它们进行了比较分析。通过扫描电子显微镜和X射线光电子能谱分析电极的表面,通过X射线衍射法和热重分析法进行批量分析。 Ud ud•水电解(PEM)。氢气可以通过水的电解从可再生能源(例如光伏,风能)中产生。特别地,通过使用聚合物电解质(PEM)进行电解被认为是生产氢的一种有前途的方法,它是电解质为碱性液体,剧毒和腐蚀性的常规电解过程的替代方法。与传统的碱性工艺相比,PEM电解槽在简单性,安全性和高能效方面无疑具有优势。该系统使用已经建立的聚合物电池电解质燃料电池技术。不幸的是,水的电化学分解过程与高能耗相关,这主要是由于阳极氧放出反应中的高过电势。因此,最重要的是找到用于最佳释放氧气的电催化剂以使损失最小。 ud铂用于阴极进行氢释放反应(HER),铱或钌氧化物用于阳极用于氧释放反应(OER)。之所以需要这些金属氧化物,是因为与铂金属相比,它们具有较高的催化活性,更好的长期稳定性以及由于腐蚀或污染引起的效率损失降低。 Ud该工作主要针对:1)合成基于RuO2和IrO2的阳极的表征2)基于具有高表面积的低价钛氧化物的导电载体的合成。 ud1)通过胶体工艺在100°C下制备了基于RuO2和IrO2的纳米结构催化剂;如此获得的氢氧化物在不同温度下煅烧。注意力已经集中在热处理对这些催化剂的晶体结构和粒度的影响以及这些性质如何影响氧释放反应的电极性能上。电化学特性已通过极化曲线,阻抗谱和计时电流法测量进行了表征。 ud2)已开发出一种新的合成方法,用于制备具有Magneli相的低价钛氧化物(TinO2n-1)。在操作条件下,在SPE型电解槽中评估了这些材料的特性,并与市售Ebonex®粉末进行了比较。两个系统都使用了基于IrO2的相同活性相作为电催化剂。

著录项

  • 作者

    Siracusano Stefania;

  • 作者单位
  • 年度 2010
  • 总页数
  • 原文格式 PDF
  • 正文语种 eng
  • 中图分类

相似文献

  • 外文文献
  • 中文文献
  • 专利

客服邮箱:kefu@zhangqiaokeyan.com

京公网安备:11010802029741号 ICP备案号:京ICP备15016152号-6 六维联合信息科技 (北京) 有限公司©版权所有
  • 客服微信

  • 服务号