首页> 外文OA文献 >Responses of soil biological processes to elevated atmospheric CO2 and nitrogen addition in a poplar plantation
【2h】

Responses of soil biological processes to elevated atmospheric CO2 and nitrogen addition in a poplar plantation

机译:杨树人工林土壤生物学过程对大气CO2和氮增加的响应

代理获取
本网站仅为用户提供外文OA文献查询和代理获取服务,本网站没有原文。下单后我们将采用程序或人工为您竭诚获取高质量的原文,但由于OA文献来源多样且变更频繁,仍可能出现获取不到、文献不完整或与标题不符等情况,如果获取不到我们将提供退款服务。请知悉。

摘要

Questa tesi è stata realizzata nell’ambito del progetto POPFACE-EUROFACE “ricerca integrata per lo studio delle risposte funzionali di una piantagione multiclonale di pioppo all’attuale e futura concentrazione di CO2 atmosferica”. La tecnologia FACE (Free Air CO2 Enrichment) è stata usata per esporre la piantagione all’elevata [CO2] atmosferica.Il lavoro è stato incentrato sull’impatto dell’elevata [CO2] sui processi biologici del suolo e sul ruolo da essi sostenuto i) nel sostenere l’aumento di produttività delle piante e ii) nel determinare l’accumulo di carbonio nel suolo. L’effetto dell’elevata [CO2] sul suolo è mediato dagli input vegetali, provenienti da lettiera e rizodeposizioni, e cambiamenti nella quantità e qualità di tali input possono influire sul sistema biologico suolo e sul suo metabolismo, cha possono a loro volta determinare un feedback sulla [CO2] atmosferica. Inoltre, la fertilità del suolo può avere un ruolo importante nel determinare la direzione di tali processi; è stato quindi approfondito lo studio delle interazioni tra i trattamenti di elevata [CO2] e fertilizzazione azotata.Le principali conclusioni di questa tesi sono le seguenti: - La diminuzione della quantità di azoto totale nel suolo e la competione tra piante e miroorganismi per i nutrienti hanno favorito l’immobilizzazione microbica di N. La diminuzione dei tassi di nitrificazione e di mineralizzazione hanno determinato una riduzione della disponibilità di N-NO3- nel suolo. Sebbene la diminuzione di azoto totale in conseguenza dell’arricchimento di [CO2] abbia agito in modo simile nei suoli fertilizzati e non, la riduzione dei nitrati in elevata [CO2] è stata in parte compensata dall’interazione positiva con il trattamento di fertilizzazione. Una più intensa attività di mineralizzazione ha indotto un aumento di N-NO3- nei suoli FACE fertilizzati, in maniera più evidente in P. nigra. - L’aumento di diversi enzimi ha indicato una più elevata domanda di nutrenti in elevata [CO2], che ha determinato un generale incremento dell’attività biologica per mantenere una sufficiente disponibilità di azoto, fosforo e zolfo. L’aumento della sintesi enzimatica è stato indotto da un incremento generale dei processi microbici in conseguenza dell’attività vegetale, come confermato dale diverse risposte ottenute per i tre cloni.- La capacità di scambio cationico è aumentata nel secondo ciclo a seguito dell’impatto positivo della piantagione sulla sostanza organica del suolo. In elevata [CO2] l’aumento è stato anche più consistente, ed è stato sostenuto da un più alto rapporto C/N della sostanza organica labile, dall’aumento della biomassa radicale e fungina, dall’elevata attività rizosferica.- L’incremento di [CO2] atmosferica ha determinato un aumento di tutte le frazioni labile e del rapporto C/N, indicando una minore qualità dei composti facilmente decomponibili - La frazione più recalcitrante e il carbonio organico totale non sono stati influenzati dai trattamenti. L’assenza di effetti è da imputarsi alla difficoltà di misurare piccoli cambiamenti rispetto al grande contenuto di C del suolo nel breve periodo, e non esclude modificazioni di più lungo termine. - La grande disponibilità di C per i microorganismi in elevata [CO2] ha favorito l’aumento del C della biomassa microbica grazie ad un metabolismo meno dispendioso, riflettendo più un aumento delle dimensioni cellulari che una reale proliferazione microbica. La relazione positiva tra C microbico e C solubile suggerisce infatti che almeno parte del surplus di C è stato immobilizzato ed utilizzato per la crescita microbica, invece che respirato e rilasciato nuovamente nell’atmosfera. L’elevata [CO2] ha indotto una crescita preferenziale dei funghi, dovuta all’aumento nella quantità ma alla diminuzione della qualità degli input vegetali, che ha favorito quelle popolazioni più efficienti nell’utilizzare i substrati disponibili.- Il trattamento di fertilizzazione non ha indotto cambiamenti nelle dimensioni della comunità microbica, ma ha influenzato la composizione specifica e ha diminuito la biodiversità fungina. Inoltre l’immobilizzazione microbica di N è stata favorita solo in durante la somministrazione del fertilizzante. Di conseguenza il rapporto C/N della biomassa microbica è dimunuito, favorendo nel breve termine popolazioni a rapida crescita e con tassi metabolici più elevati.- L’interazione tra l’arricchimento di [CO2] atmosferica e la fertilizzazione azotata ha selezionato differenti comunità fungine senza diminuire la biodiversità, e la contemporanea disponibilità di C e N ha permesso tassi metabolici più elevati, in particolare nei suoli di P. nigra.- Nella piantagione le componenti della respirazione auto- ed eterotrofa hanno contribuito in ugual misura al flusso di CO2 dal suolo, e la frazione radicale è stata in media il 48% del totale. L’apporto di C labile, attraverso gli input dalla lettiera e dalle radici, ha determinato i tassi di respirazione e le fluttuazioni annuali nella piantagione. - L’aumento del flusso di CO2 dal suolo a seguito dell’arricchimento di [CO2] è stato continuo nel tempo, e nel secondo ciclo è stato sostenuto dalla grande disponibilità di substrati decomponibili.- L’aumento delle emissioni di CO2 dal suolo dalle due componenti auto- ed eterotrofa è stato determinato dall’incremento dell’attività fotosintetica delle piante, dall’aumento della produttività ipogea e dal conseguente flusso di C dalle piante al suolo. Il conseguente aumento dell’attività rizosferica, comprendente radici e microorganismi della rizosfera, ha determinato tassi più elevati nei suoli FACE.- L’aumento di biomassa radicale e di composti carboniosi labili, ha indotto tassi respiratori più elevati solo nella rizosfera, come dimostrato dall’assenza di modificazioni a carico della respirazione microbica potenziale senza la diretta influenza radicale. La bassa qualità delle frazioni di C labili e le conseguenti modificazioni a carico delle comunità microbiche, ha favorito la presenza di una biomassa microbica più efficiente, dominata dalle popolazioni fungine, e caratterizzata da un metabolismo più lento. - Da queste evidenze si può concludere che l’incremento della respirazione auto- ed eterotrofa a seguito dell’arricchimento della [CO2] atmosferica, è stato bilanciato dall’aumento degli input di C dalle piante. L’aumento delle frazioni labili è il risultato netto di tali processi, ad indicare un possibile aumento dell’accumulo di C nel suolo nel più lungo termine.
机译:该论文是作为POPFACE-EUROFACE项目“研究杨树人工林对当前和未来大气中CO2浓度的功能响应的综合研究”的一部分而创建的。自由空气二氧化碳富集(FACE)技术已被用于使人工林暴露于高大气[CO2]中,研究工作集中于高[CO2]对土壤生物过程的影响及其在土壤中的作用。 )支持提高植物的生产力; ii)确定土壤中碳的积累。高[CO2]对土壤的影响是由植物的输入(来自凋落物和根茎沉积)介导的,这些输入的数量和质量的变化会影响土壤生物系统及其新陈代谢,进而决定大气[CO2]反馈。此外,土壤肥力在决定这些过程的方向方面可以发挥重要作用。因此,对高[CO2]处理与施氮之间相互作用的研究得到了加深,其主要结论如下:-土壤中总氮的减少以及植物与微生物对养分的竞争他们赞成氮的微生物固定化。硝化作用和矿化速率的降低导致土壤中N-NO3-的可用性降低。尽管由于[CO2]富集而导致的总氮减少在施肥和非施肥的土壤中具有相似的作用,但高[CO2]中硝酸盐的减少已通过与施肥处理的积极相互作用而得到部分补偿。更强烈的矿化活性导致受精的FACE土壤中N-NO3-的增加,在黑假单胞菌中更明显。 -各种酶的增加表明对高[CO2]养分的需求更高,这导致生物活性普遍增加,以维持足够的氮,磷和硫的利用率。酶合成的增加是由植物活动引起的微生物过程普遍增加所致,这被三个克隆获得的各种响应所证实:-受到影响后第二个循环中阳离子交换能力增加人工林对土壤有机质的正面影响。在高[CO2]中,这种增加甚至更加一致,并且不稳定的有机物具有更高的C / N比,自由基和真菌生物量的增加,以及根际活性的提高也支持了这种增加。大气[CO2]的增加导致所有不稳定组分和C / N比的增加,表明易分解化合物的质量降低-最难分解的组分和总有机碳不受处理的影响。没有影响是由于短期内难以测量与土壤中大量C相比的微小变化,并且不排除长期变化。 -高[CO2]中微生物对C的高可用性,由于代谢费用较低,有利于微生物生物量C的增加,这反映出细胞大小的增加远多于真正的微生物增殖。微生物C和可溶性C之间的正相关关系表明,至少有一部分C的剩余物已被固定并用于微生物生长,而不是被呼吸并释放回大气中。高[CO2]导致真菌优先生长,这是由于蔬菜输入量的增加但质量的下降,这有利于那些种群更有效地利用可用的底物。-施肥处理没有诱导了微生物群落大小的变化,但影响了特定的组成并减少了真菌的生物多样性。此外,仅在施肥期间有利于氮的微生物固定化。因此,微生物生物量的C / N比降低了,这有利于短期种群的快速生长和较高的代谢率。-大气[CO2]的富集与氮肥的相互作用选择了不同的真菌群落在不减少生物多样性的情况下,同时提供C和N已允许更高的代谢速率,特别是在黑假单胞菌的土壤中。-在人工林中,自养和异养呼吸的成分同样促进了二氧化碳从土壤中的流动。土壤,根部平均占总数的48%。通过猫砂盆和根的输入,C对不稳定的贡献,确定的呼吸速率和人工林的年度波动。 -随着[CO2]的富集,土壤中的CO2流量随着时间的推移持续增加,并且在第二个周期中,大量可分解的底物为之提供了支持-通过增加土壤中的CO2排放量植物的光合作用增加,地下生产力的提高以及随之而来的碳从植物流向土壤的过程决定了两种自养和异养成分。结果表明,根际活动的增加,包括根的根和微生物,导致FACE土壤中的比率更高,自由基生物量和不稳定碳质化合物的增加仅在根际引起较高的呼吸频率,这表明没有潜在的微生物呼吸变化而没有直接的自由基影响。不稳定的C馏分的质量低下以及随之而来的是微生物群落的变化,这有利于存在更有效的微生物生物量,该生物量以真菌种群为主导,并且代谢较慢。 -从该证据可以得出结论,大气[CO2]富集后自养和异养呼吸的增加与植物碳输入的增加是平衡的。不稳定组分的增加是这些过程的最终结果,表明从长远来看,土壤中碳的积累可能会增加。

著录项

  • 作者

    Lagomarsino Alessandra;

  • 作者单位
  • 年度 2006
  • 总页数
  • 原文格式 PDF
  • 正文语种 it
  • 中图分类

相似文献

  • 外文文献
  • 中文文献
  • 专利

客服邮箱:kefu@zhangqiaokeyan.com

京公网安备:11010802029741号 ICP备案号:京ICP备15016152号-6 六维联合信息科技 (北京) 有限公司©版权所有
  • 客服微信

  • 服务号