...
首页> 外文期刊>Lamiera >Lenze rivoluziona la progettazione con la realtà virtuale
【24h】

Lenze rivoluziona la progettazione con la realtà virtuale

机译:Lenze彻底改变了虚拟现实的设计

获取原文
获取原文并翻译 | 示例
           

摘要

La realtà virtuale è entrata a far parte della progettazione di macchine e impianti: gli occhiali ad alta definizione rappresentano il non plus ultra per i videogiochi di ultima generazione disponibili sul mercato. Sulla base di questa nuova tecnologia Lenze ha sviluppato uno strumento di progettazione e di formazione estremamente efficace. Il principale vantaggio del visore VR consiste nella gestione semplificata della crescente complessità delle relazioni tra i processi di automazione. Programmatori e progettisti possono vivere le loro applicazioni in modo più coinvolgente attraverso un "alter ego virtuale". Quando ci troviamo in una prima fase di studio e di progettazione della macchina, le possibili combinazioni tra motori e riduttori sono ancora relativamente semplici da gestire in termini di geometria e dimensioni. Nella fase successiva, al contrario, le nostre capacità di calcolo vengono messe a dura prova dalla ricchezza dei dettagli complessi propri delle soluzioni di robotica e dei software avanzati. I processi di simulazione on-screen e i modelli 3D ci vengono in aiuto per approfondire le relazioni complesse tra gli elementi in movimento ma l'esperienza in prima persona è ancora la componente mancante. Oggi la realtà virtuale ci viene in aiuto per colmare questà lacuna. Passate la metafora. Mentre nei giochi come Resident Evil sperimentiamo pericolici imminenti annidarsi sempre più realisticamente dietro ad ogni angolo, nella realtà virtuale di Lenze è semplice raggiungere un punteggio elevato nella "missione di automazione" che prevede l'impiego di un robot all'interno di un'applicazione di material handling, di tipo "pick&place". Il software Fast toolbox creato dall'esperienza Lenze in Motion Centric Automation, comprende già i moduli software con le funzioni standard da impiegare nelle applicazioni di questo genere. Si può per esempio definire la cinematica dei movimenti multiasse di un robot senza dover essere necessariamente esperti di linguaggi di programmazione per la robotica. Fin qui tutto bene, ma quale impatto avrebbe, nonostante la programmazione semplificata, la modifica dei parametri nella vita reale? Come cambierebbe il movimento del braccio del robot al variare della velocità dei motori? Le risposte a questi interrogative sono fondamentali se parliamo di sistemi collaborativi o di collaborazione diretta uomo-macchina in ottica Industry 4.0. Sfruttando la realtà virtuale nell'evoluzione di un progetto, gli sviluppatori possono dare uno sguardo al mondo virtuale e cogliere gli effetti prodotti dalle impostazioni modificate nei mondo reale, grazie all'alter ego digitale generato dal sistema Lenze. La programmazione può quindi essere testata e ottimizzata senza rischi. Lenze evidenzia un importante miglioramento nella capacità di progettare un funzionamento senza interruzioni e in sicurezza per le persone in caso di eventuali malfunzionamenti. Gli occhiali virtuali permettono ai progettisti e agli sviluppatori software di sperimentare in prima persona l'efficacia delle funzioni di sicurezza e la validità delle distanze minime al variare della velocità di macchina. La realtà virtuale può essere impiegata con successo anche nella fase di training che precede quella di progettazione e sviluppo, per assicurarsi che tutti i membri del team coinvolti nel progetto ricevano le informazioni complete sulle numerose potenzialità offerte dall'hardware. Attraverso il visore virtuale si possono rappresentare applicazioni complesse in modo chiaro, beneficiando di un'esperienza di apprendimento immersiva in uno scenario realistico. Rispetto ai tradizionali metodi di training che prevedono l'impiego di vario materiale illustrativo, questo metodo innovativo permette di assimilare i contenuti in modo più semplice ed efficace. Impiegare la realtà virtuale significa potersi muovere attivamente in un ambiente simulato, svolgere degli esercizi guidati, e apprendere contemporaneamente la sequenza delle normali fasi di lavorazio
机译:虚拟现实成为机器和系统设计的一部分:高清晰度眼镜代表市场上可在市场上提供的最新一代视频游戏的超非加号。基于这项新技术,Lenze开发了一个非常有效的设计和培训工具。 VR Viewer的主要优点在于简化管理自动化过程之间关系越来越复杂的管理。程序员和设计人员可以通过“虚拟改变自我”来实现他们的应用程序。当我们在机器的第一阶段找到自己的第一阶段时,在几何和尺寸方面,电机和减速器之间的可能组合仍然相对简单。在下一个阶段,相反,我们的计算技能从机器人解决方案和先进软件的复杂细节的丰富度施加了一种压力。屏幕仿真过程和3D模型来帮助加深移动元件之间的复杂关系,但第一人称体验仍然是缺失的组件。今天,虚拟现实来帮助我们弥合这个差距。通过隐喻。虽然在游戏中作为雄辩危险我们经历了迫在眉睫的危险,但在每个角落的虚拟现实中越来越逼真,但在虚拟现实中,在“自动化任务”中很容易达到高分,涉及在材料的应用中使用机器人。处理,键入“挑选”。由Lenze MotionInation的Lenze经验创建的快速工具箱软件已经包括具有标准功能的软件模块,用于这种应用。例如,您可以定义机器人的多轴移动的运动学,而不必必须是机器人编程语言的专家。到目前为止这么好,但是,尽管简化了编程,但在现实生活中的参数修改了什么影响?机器人更换器的运动如何改变发动机的速度?如果我们在光学行业4.0中讲的协作系统或直接协作人机,这些问题的答案是基本的。利用虚拟现实在项目的演变中,开发人员可以看看虚拟世界,并捕获现实世界中修改的设置产生的效果,因为Lenze系统产生的数字换乘器。因此,可以在没有风险的情况下进行测试和优化编程。 Lenze强调了在发生故障的情况下为人们设计不间断和安全操作的能力的重要改进。虚拟眼镜允许软件设计师和开发人员试验安全功能的有效性和最小距离的有效性,以改变机器的速度。即使在设计和开发的培训阶段也可以成功使用虚拟现实,以确保该项目中涉及的所有团队成员都收到有关硬件提供的众多潜力的完整信息。通过虚拟观众,复杂的应用程序可以清楚地表示,受益于在现实场景中的沉浸式学习经验。与涉及使用各种说明性材料的传统培训方法相比,这种创新方法允许您使内容更容易,更有效地吸收内容。使用虚拟现实意味着积极移动在模拟环境中,执行导游练习,同时学习正常处理阶段的顺序

著录项

  • 来源
    《Lamiera》 |2017年第5期|共1页
  • 作者

  • 作者单位
  • 收录信息
  • 原文格式 PDF
  • 正文语种 other
  • 中图分类 轧制;
  • 关键词

相似文献

  • 外文文献
  • 中文文献
  • 专利
获取原文

客服邮箱:kefu@zhangqiaokeyan.com

京公网安备:11010802029741号 ICP备案号:京ICP备15016152号-6 六维联合信息科技 (北京) 有限公司©版权所有
  • 客服微信

  • 服务号