首页> 外文OA文献 >Il linguaggio politico italiano: verso la Terza Repubblica e oltre: contributi per una storia del linguaggio politico nell’Italia del 2000
【2h】

Il linguaggio politico italiano: verso la Terza Repubblica e oltre: contributi per una storia del linguaggio politico nell’Italia del 2000

机译:意大利语政治语言:迈向第三共和国及以后:对2000年意大利政治语言历史的贡献

摘要

La ratio che anima questo studio riguarda il tentativo di tratteggiare la fisionomiauddel linguaggio politico italiano di questo inizio Millennio, sotto il profilo storico eudmetodologico. In particolare, si è sottolineato come il linguaggio politico sia uno deiudluoghi privilegiati dove la semiosi della lingua si manifesta, come spazio autonomoudtra un conoscere e un agire insieme, in virtù della sua prospettiva retorica. Questaudrappresenta non una tecnica, bensì un punto di vista in grado di soddisfare sia unaudfunzione conoscitiva che pragmatica, senza identificarsi completamente né conudl’una, né con l’altra, rivelandosi così come l’unica prospettiva metalinguistica idoneauda operare un “discorso sul discorso”.udL’assunzione della retorica come prospettiva globale sulla cultura autorizza iludtentativo di definire una categoria, il discorso politico fondativo, espressa dagliudesempi dei Silvio Berlusconi e Walter Veltroni, pronunciati in occasione dellaudpresentazione dei due nuovi partiti da loro guidati: Forza Italia e PartitoudDemocratico. L’analisi ha permesso di individuare le peculiarità delle strategieudpersuasive adottate dai due leaders politici e le loro diverse identità, grazie ad unudimpianto strutturale riconducibile ad una sorta di narrazione mitica.udInfine, la dimensione retorica, nella sua accezione di linguaggio della modernità,udconsente di ricostruire gli stili espressivi della politica e quindi di proporre una storiauddel linguaggio politico italiano che, negli ultimi decenni, ha visto l’alternanza diudforme dell’oscurità che si sono di volta in volta innestate su stili linguistici opposti:uddal “politichese” al “gentese”.
机译:这项研究的基本原理涉及从历史和udmetodologico概况概述相貌 uddel意大利政治语言的尝试。特别要强调的是,政治语言是语言符号化表现出来的特权场所之一,凭借其修辞学的视角,语言符号化是一个自主的空间额外的知识并共同行动。这不是一种技术,而是一种能够同时满足认知和语用功能的观点,而没有一个人或另一个人完全不完全认同,这表明自己是唯一合适的元语言学观点。修辞学作为一种全球文化观的假设授权尝试定义一个类别,即基本的政治话语,以西尔维奥·贝卢斯科尼和沃尔特·韦尔特罗尼的例子表示,并在“由他们领导的两个新政党的代表作:Forza Italia和Party udDemocratico。通过分析,可以确定两位政治领导人采用的“说服性”策略的独特性和他们的不同身份,这要归功于某种神话叙事的结构体系。 ududents重建政治的表现形式,因此提出一种历史 uddel意大利政治语言,在最近几十年中,看到了 d 开发的美国的黑夜形态的变化。相反的语言: uddal“ politichese”改为“ gentese”。

著录项

  • 作者

    Squarcione Maria;

  • 作者单位
  • 年度 2009
  • 总页数
  • 原文格式 PDF
  • 正文语种 ita
  • 中图分类

相似文献

  • 外文文献
  • 中文文献
  • 专利

客服邮箱:kefu@zhangqiaokeyan.com

京公网安备:11010802029741号 ICP备案号:京ICP备15016152号-6 六维联合信息科技 (北京) 有限公司©版权所有
  • 客服微信

  • 服务号