首页> 外文OA文献 >Da “inconcludente superfetazione” a quasi contratto: la parabola ascendente del “preliminare di preliminare”
【2h】

Da “inconcludente superfetazione” a quasi contratto: la parabola ascendente del “preliminare di preliminare”

机译:从“无定论的过度竞争”到几乎契约:“初步初步”的上升寓言

摘要

Per le Sezioni Unite, “in presenza di contrattazione preliminare relativa a compravendita immobiliare che sia scandita in due fasi, con la previsione di stipula di un contratto preliminare successiva alla conclusione di un primo accordo, il giudice di merito deve preliminarmente verificare se tale accordo costituisca già esso stesso contratto preliminare valido e suscettibile di conseguire effetti ex art. 1351 e 2932 c.c., ovvero anche soltanto effetti obbligatori ma con esclusione dell’esecuzione in forma specifica in caso di inadempimento. Riterrà produttivo di effetti l’accordo denominato come preliminare con il quale i contraenti si obblighino alla successiva stipula di un altro contratto preliminare, soltanto qualora emerga la configurabilità dell’interesse delle parti a una formazione progressiva del contratto basata sulla differenziazione dei contenuti negoziali e sia identificabile la più ristretta area del regolamento di interessi coperta dal vincolo negoziale originato dal primo preliminare. La violazione di tale accordo, in quanto contraria a buona fede, potrà dar luogo a responsabilità per la mancata conclusione del contratto stipulando, da qualificarsi di natura contrattuale per la rottura del rapporto obbligatorio assunto nella fase precontrattuale” (questo il principio di diritto cui dovrà attenersi il giudice del rinvio).ududDunque, pare di capire, se il preliminare di preliminare non è in realtà già contratto preliminare, anche non eseguibile in forma specifica, non è affatto scontata la sua nullità, come sin qui ritenuto dalla più recente giurisprudenza di legittimità: l’accordo con il quale i contraenti si obblighino alla successiva stipula di un altro contratto preliminare è valido qualora emerga la configurabilità dell’interesse delle parti a una formazione progressiva del contratto basata sulla differenziazione dei contenuti negoziali e sia identificabile la più ristretta area del regolamento di interessi. Ma questo accordo, sembra di capire, non è un contratto, è un quasi contratto. Esso infatti non è il preliminare debole, cioè non eseguibile in forma specifica, ed il rapporto obbligatorio sorge ex art. 1173 c.c., in ragione di un fatto o di un atto idoneo a produrre un’obbligazione secondo l’ordinamento giuridico. L’obbligo del cui inadempimento o violazione si discute non nascerebbe dunque da contratto, ma dalla legge, cioè da un “quasi contratto” ex art. 1173 c.c. Non solo, ma la verifica volta a valutare la meritevolezza dell’accordo (non contrattuale), in ragione della sua differenziazione dal contratto preliminare che le parti si obbligano a stipulare, sarebbe correlata alla sussistenza della causa concreta, lo scopo pratico dell’affare: causa concreta che però qui varrebbe a sancire la rilevanza giuridica non già di un contratto, ma di un quasi contratto.udududCosì stando le cose, non è chiaro cosa sia questo accordo di cui, in discontinuità con il passato, le sezioni unite sancirebbero la rilevanza giuridica, seppur in presenza di una causa concreta. Non è infatti agevole comprendere cosa distinguerebbe tali accordi, riconducibili alla vicenda del preliminare di preliminare, da i c.d. accordi preparatori – minute, puntuazioni -, i quali non vincolano alla conclusione del contratto, ma nella misura in cui comprovano lo stato di avanzamento delle trattative, vincolano alla loro prosecuzione. Per cui, chi abbandoni le trattative o le prosegua ma rimettendone in discussione i punti su cui era stato raggiunto un accordo, incorre in responsabilità precontrattuale, riconducibile al più ampio genus della responsabilità contrattuale, ancorché il danno sia risarcibile nei limiti dell’interesse negativo (da ultimo C. SCOGNAMIGLIO, in Diritto civile, diretto da Lipari e Rescigno, III, Obbligazioni, II, Il contratto in generale, Milano, 2009, 240).
机译:对于联合部门,“在与房地产销售有关的初步讨价还价的情况下,该讨价还价分为两个阶段,并在签订第一份协议后规定了一份初步合同,最高法院必须首先核实该协议是否构成已经是有效的初步合同,并有可能根据本条款取得效果。意大利民法典1135和2932,或者甚至是强制性效力,但在出现违约的情况下不以特定形式执行。该协议称为初步协议,只有在各方根据谈判内容和条件的不同而逐步形成合同时,当事人的利益可配置时,承包商才有义务与之订立另一份初步合同。可以确定源自第一个初步协议的谈判保证书所涵盖的最小的利益监管领域。如果违反了本协定,这是违反诚意的,则可能会因规定合同前阶段假定的强制性关系的破裂而具有合同性质,从而对合同的非结论性承担责任(这是法律原则, ud ud因此,似乎可以理解,如果初步初审实际上还不是初步合同,即使不能以某种特定形式执行,其无效也不会被视为理所当然,这是迄今为止大多数人认为的。最近的合法性判例:如果当事各方根据协商内容的不同而逐渐形成合同的利益的可配置性出现,并且缔约双方有义务遵守随后的另一项初步合同,则该协议是有效的利益管制领域更加严格。但是,似乎可以理解,该协议不是合同,而是准合同。实际上,它不是弱的预备,即不能以特定形式执行,并且强制性关系根据技术产生。 《意大利民法典》第1173条,是由于事实或行为能够根据法律制度产生义务。因此,讨论违约或违约的义务不是源自合同,而是源自法律,即源自根据本细则的“准合同”。意大利民法典1173不仅如此,由于其与当事方承诺订立的初步合同有所区别,旨在评估(非合同)协议的优点的核查将与具体原因的存在,交易的实际目的有关:一个具体的原因,但在这里,它可以证明不是已经存在的合同,而是一个准合同的法律相关性。 ud ud ud因此,事实并非如此,尚不清楚该协议是什么,与过去不符。合并的部分将建立法律相关性,尽管存在具体原因。实际上,不容易理解将这些可归因于初步初步决定的故事与所谓的“协议”相区别的因素是什么。预备协议(会议记录,澄清)与合同的订立不相关,但在证明谈判取得进展的范围内,对它们的延续具有约束力。因此,无论是放弃谈判还是继续进行谈判但对达成协议的要点提出疑问的人,都将产生合同前责任,这可归因于更广泛的合同责任,即使损害可在负利益范围内予以赔偿( C. SCOGNAMIGLIO,民法领域,由Lipari和Rescigno,III,Bonds,II,《一般合同》,米兰,2009年,第240页)指导。

著录项

  • 作者

    Plaia A;

  • 作者单位
  • 年度 2015
  • 总页数
  • 原文格式 PDF
  • 正文语种 ita
  • 中图分类

相似文献

  • 外文文献
  • 中文文献
  • 专利

客服邮箱:kefu@zhangqiaokeyan.com

京公网安备:11010802029741号 ICP备案号:京ICP备15016152号-6 六维联合信息科技 (北京) 有限公司©版权所有
  • 客服微信

  • 服务号